Raoul Wallenberg: vita e morte di un eroe Nel 2012 ricorre il centenario della nascita del diplomatico svedese Raoul Wallenberg, che aveva salvato migliaia di ebrei nella Budapest occupata dai nazisti alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la guerra, … [Read More]
Category Archives: 2012
Shoah e la Memoria : il caso Yugoslavia “ La memoria della presenza di quella che fu una importante presenza ebraica nell’Europa dell’est d’anteguerra sta progressivamente scomparendo. Una parte di questo processo è la diretta conseguenza dell’abbandono nel quale si trova … [Read More]
Shoah e la Memoria: l’Olanda Willy Lindwer, autore e regista di film documentari, è nato a Amsterdam nel 1946, oggi vive a Gerusalemme. Il suo film più conosciuto, “ Gli ultimi sette mesi di Anna Frank “ ha ricevuto nel … [Read More]
Shoah e la Memoria: l’Italia “ Nel gennaio 2012, Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità ebraica di Roma, ha dichiarato che, ogni anno, durante la Giornata della Memoria del 27 gennaio, “ siamo testimoni di atti di violenza e provocazione che … [Read More]
Shoah e la Memoria: La Polonia “ Gia nel 1941 e 1942, gli Alleati avevano studiato come riorganizzare l’Europa del dopo-Hitler. Ma americani, inglesi e russi, in quei progetti per il futuro, non avevano incluso la questione ebraica, né sul … [Read More]
Caccia ai criminali nazisti, operazione ‘ultima speranza’ “ Nel 2002, il Centro Simon Wiesenthal Israel (SWC) e la Fondazione Targum Shlishi di Miami, Florida, hanno lanciato l’ < Operazione Ultima Speranza> (OLC), per facilitare la cattura dei criminali di guerra … [Read More]
Come gli ebrei di origine libica vedono il post-Gheddafi “ Gli ebrei di origine libica si sono trovati d’accordo sulla caduta del regime di Gheddafi, era quella la fine che doveva fare, in più era arcinoto per essere un nemico … [Read More]
Cina, Israele e gli ebrei La Cina è un territorio in gran parte inesplorato per Israele e il popolo ebraico. Ci sono testimonianze che alcuni ebrei erano vissuti in Cina sin dai tempi più antichi, almeno mille anni fa. Prima … [Read More]
Sud Corea: un partner importante per Israele “ Le relazioni bilaterali fra la Corea del Sud e Israele hanno avuto negli ultimi 19 anni un forte aumento. Hanno contribuito a questo sviluppo le riforme strutturali dopo la crisi economica e … [Read More]
L’Antisemitismo oggi in Francia: come valutarlo “ C’è la possibilità che rinasca l’anti-semitismo (anti-sionismo) nell’opinione pubblica francese, grazie all’emergere del classico anti-giudaismo islamico, che è tuttora presente. Nuovi immigranti, come anche comuni cittadini, dimostrano come da almeno una decina di … [Read More]