Olanda: quando la memoria della Shoah è un campo di battaglia In poche società vi è una contraddizione fra distorsione e commemorazione della Shoah così grande come in Olanda. Questo fenomeno è nuovamente venuto alla luce nei giorni scorsi in … [Read More]
Category Archives: Articles in Italian
Antisemitismo part-time “Günter Grass, questo mostro sacro della letteratura, questo pesce surgelato dopo 60 anni di prediche e bugie, si è finalmente decomposto”, ha scritto il filosofo francese Bernard-Henri Lévy. (1) Non è difficile mettere insieme altre citazioni, dopo le … [Read More]
Quei pacifisti sostenitori di dittatori e assassini George Orwell scrisse nel 1942: “ Il pacifismo è di fatto pro-fascista. Lo conferma il più elementare senso comune. Se da un lato ostacoli chi in guerra è dalla tua parte, automaticamente aiuti … [Read More]
La relazione Israele-Diaspora: un modello da esportare La Diaspora ebraica è stata una delle grandi risorse di Israele, con i suoi immigrati, il sostegno politico, volontari, consiglieri, investimenti, prestiti, donazioni, tecnologia, affari e turismo, e la promozione nel campo della … [Read More]
Imparare la lezione degli anni ‘30 Nell’attuale delegittimazione di Israele da parte degli odiatori europei vi sono molti elementi che ricordano quanto gli ebrei sperimentarono negli anni ’30 e analizzarli a fondo richiede un forte impegno. Possiamo disporre di alcune … [Read More]
Identità ebraiche, vere e false In un libro pubblicato nel 1946 sulla “questione ebraica”, il filosofo francese Jean Paul Sartre sosteneva che era il mondo non ebraico a stabilire in gran parte “ chi è ebreo”. Scrisse che non era stato … [Read More]
Norvegia: più antisemiti di quanti indicati da un recente sondaggio La Norvegia è molto più antisemita di quanto indichi il recente studio “Antisemitism in Norway? – The Norwegian population’s attitude towards Jews and other minorities” – Antisemitismo in Norvegia? Atteggiamento … [Read More]
Il carrozzone dell’antisemitismo dopo Tolosa Sono state unanimi le condanne, quando Mohammed Merah, il francese di origini algerine, ha assassinato nel mese di marzo nella Scuola ebraica ‘Ozar HaTorah’ di Tolosa un professore e tre bambini ebrei. L’allora presidente Nicolas … [Read More]
Il futuro dei giovani israeliani La frase ‘sono preoccupato per il futuro dei miei nipoti’ in bocca a un israeliano ha una dimensione ben diversa da frasi analoghe che esprimono simile preoccupazione in altri paesi. Le preoccupazioni europee riguardo al … [Read More]
Come possiamo combattere la delegittimazione di Israele E’ possibile far qualche cosa contro la delegittimazione di Israele? Un ufficiale israeliano di alto livello con esperienza di intelligence mi ha detto che non si può far niente. E’una soluzione facile: se … [Read More]