Israele/elezioni: la campagna elettorale continua a riscuotere scarso interesse Anche se manca solo un mese, non è molto l’interesse per le elezioni in Israele. I partiti e i loro leader fanno discorsi elettorali, i giornali pubblicano articoli, ma in realtà … [Read More]
Category Archives: Articles in Italian
Israele/elezioni: lo stallo tra il Likud e il Centro Sionista continua Nel corso della settimana scorsa, il dibattito politico si è surriscaldato ma ha continuato a non avere un baricentro. C’è stato un breve momento di unità quando il deputato … [Read More]
Israele/elezioni: verso le trasmissioni elettorali Il 3 marzo la campagna elettorale si avvia verso nuovi strumenti, con l’inizio delle trasmissioni sulle Tv nazionali. Nel frattempo, i riflettori sono appuntati sull’intervento di Netanyahu al Congresso americano sul dibattito in America su … [Read More]
Campagna elettorale: ultima settimana, i toni si surriscaldano Durante tutta la campagna elettorale, il Primo Ministro Netanyahu e il Likud hanno ricevuto molte critiche, tra le più recenti il rapporto del Controllore dello Stato sul “bottiglia-gate” e, più importane, quello dello stesso … [Read More]
Netanyahu vince le elezioni malgrado la campagna di odio contro di lui Vincitori e perdenti nei risultati delle elezioni per la 20° Knesseti, anche se solo alcuni giorni prima, guardando i sondaggi, si sarebbe detto che non c’era alcun bisogno … [Read More]
L’Europa senza ebrei è ancora Europa ? Negli ultimi mesi, diversi leader politici europei hanno affermato l’importanza che gli ebrei non abbandonino i paesi nei quali vivono. Leader di vari governi hanno anche dichiarato che faranno il possibile per proteggere … [Read More]
Come Israele può combattere l’ostilità dei media I media svolgono un ruolo fondamentale nella delegittimazione e demonizzazione di Israele, anche se non può essere valutato scientificamente. Ad esempio, più del 40% dei cittadini dell’Unione Europea, dai 16 anni in su, … [Read More]
Francia: il futuro degli ebrei nel ‘paese dell’apartheid’ Il 20 gennaio scorso è stata la prima volta che il Primo Ministro di una nazione occidentale ha ammesso che nel proprio Paese vige l’apartheid. L’ha dichiarato il Primo Ministro francese Manuel … [Read More]
Capire il nemico: il sogno impossibile dell’Occidente Un gruppo di studenti olandesi ha visitato di recente l’Università Bar Ilan con lo scopo di affrontare uno specifico tema: capire se le sofferenze del nemico può facilitare la riconciliazione. Il dipartimento dell’Università … [Read More]
I promotori del genocidio, le minacce all’esistenza di Israele e la lobby ‘della falsa paranoia’ Il recente accordo sul programma nucleare di Teheran tra i Paesi 5+1 e l’Iran ha portato il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ad affermare che … [Read More]