L’uso strumentale politico di Kristallnacht Anche quest’anno, come negli anni passati, alcune manifestazioni in Europa per ricordare Kristallnacht hanno dato origine a strumentalizzazioni politiche invece di ricordare le vittime. In Germania questo abuso dura da parecchi anni. Nel 1969, nel giorno … [Read More]
Category Archives: Articles in Italian
L’Affare Mahathir, 10 anni dopo: gli ebrei dominano il mondo Dieci anni fa, negli ultimi mesi del 2003, ebbe una vasta eco Internazionale l’Affare Mahathir. Durante il Summit a Kuala Lampur della Conferenza Islamica, l’allora Primo Ministro Mohamad Mahathir, che … [Read More]
La Turchia e la Shoah Rifat N.Bali, autore di molti libri e saggi sulla storia degli ebrei in Turchia, è ricercatore presso il “Centro studi della cultura sefardita a Parigi Alberto Benveniste”. “ L’atteggiamento della Turchia nei confronti della Shoah … [Read More]
Norvegia: i collaboratori dei nazisti Eirik Veum è un giornalista norvegese, collabora a “Norvegian Broadcasting Corporation, NRK” “Ho pubblicato tre libri per raccontare le mie ricerche sulla persecuzione degli ebrei e la collaborazione dei norvegesi con la Germania nazista durante … [Read More]
Può essere Israele un paese come gli altri ? L’idea sbagliata che Israele poteva diventare un paese come tutti gli altri, ha per lungo tempo fatto parte del pensiero sionista. Un esempio piccolo ma significativo fu l’arrivo delle prostitute ebree … [Read More]
Le associazioni cattoliche che diffondono odio contro Israele Yitzak Santis è direttore dei programmi di NGO Monitor. Ha diretto per 21 anni il “Middle East Project” presso il San Francisco Jewish Community Relations Council, dal 2011 vive in Israele. “ … [Read More]
La sovranità legale di Israele sui Territori e Gerusalemme Jacques Gauthier, avvocato canadese non ebreo, ha ricevuto il suo PhD dopo venti anni di ricerche sullo status legale di Gerusalemme. Il testo finale consta di 1.300 pagine e 3.000 note … [Read More]
Olanda, Europa, Israele Uriel Rosenthal ha insegnato Scienze Politiche all’Università di Leida. E’ stato eletto senatore per il partito VVD (liberale) nel 1999, e ha diretto il gruppo parlamentare dal 2005 al 2010. Dal 2010 al 2012 ha ricoperto la … [Read More]
Ungheria: negazione della Shoah e istigazione all’odio contro gli ebrei Daniel Bodnar dirige la Fondazione TEV. E’ nato a Budapest nel 1977, dove ha studiato alla Università ELTE. Si è laureato nel 1999. E’ stato Price Fellow in filosofia politica … [Read More]
La vertenza contro Ariel Sharon in Belgio: Analisi di una causa Irit Kohn ha diretto il Dipartimento Internazionale del Ministero della Giustizia di Israele nel 1982. Ha poi guidato la delegazione israeliana in questa vertenza. Nel 2011 è stata eletta … [Read More]